Data inizio evento:
06-07-2024 / 20:00
Data fine evento:
06-07-2024 / 23:00
Castello Di Banchette
Via Roma, 78/a, 10010 Banchette TO
A cura di:Pavel De Palma
Programma completo dell'esperienza
Sabato 06 Luglio 2024
CASTELLO DI BANCHETTE (TO)
presenta:
FLOWER LIGHT CONCERT
Un’Innovazione Senza Paragoni nel Panorama Musicale Italiano!
L’attesissimo debutto del FLOWER LIGHT CONCERT sta per sconvolgere il mondo dell’intrattenimento, portando in scena un’esperienza straordinaria mai vista prima in Italia.
Immergetevi in un giardino incantato di note e luci al Castello Di Banchette, dove per la prima volta, la sala dedicata all’esibizione musicale sarà trasformata da centinaia di fiori a led multicolore, creando uno spettacolo visivo e sonoro unico nel suo genere.
Questo non è solo un concerto, ma un viaggio emozionale attraverso un nuovo concetto di intrattenimento, dove la maestosità della musica si fonde con la bellezza floreale, creando un’atmosfera senza eguali.
Riscoprite li grandi successi del panorama italiano ed internazione, selezionati appositamente per questa serata, immergendovi in un’esperienza che ridefinisce i confini della cultura e dell’arte.
Non perdete l’opportunità di essere parte di questa rivoluzionaria tappa nel mondo degli spettacoli dal vivo!
Un’innovativa esperienza culturale che trasformerà le Location più affascinanti d’Italia in un giardino incantato illuminato dalla magica luce di centinaia di fiori a led multicolore.
Preparatevi a immergervi nelle suggestive atmosfere dei maestosi corridoi e delle misteriose stanze dei castelli, dove ogni dettaglio, come un petalo delicato, sarà disegnato dalla maestria del tempo.
Sarà un viaggio incantato, un’esperienza unica e completamente esclusiva in Italia.
Verrete avvolti da un’atmosfera resa straordinaria dalla luce vibrante dei fiori.
Non perdete l’opportunità di vivere questa straordinaria fusione tra storia, musica e magia!
BIGLIETTI
Settore Azzurro – visibilità premium – 40,00 €/persona.
Settore Viola – ottima visibilità – 35,00 €/persona.
Settore Rosso – buona visibilità – 30,00 €/persona.
Settore Giallo – visibilità media – 25,00 €/persona.
I posti saranno assegnati in base al tipo di biglietto acquistato, garantendo un’esperienza personalizzata e indimenticabile.
FLOWER LIGHT CONCERT
Un’esperienza senza precedenti nel cuore dei più splendidi Castelli, Ville e Location d’Italia.
Il meglio dei successi che hanno fatto la storia della musica
Un evento mai organizzato prima!
INFORMAZIONI GENERALI
Dove: CASTELLO DI BANCHETTE (TO)
Sabato 06 Luglio 2024
Turni:
Turno 1: dalle 20.00 alle 21.00
Turno 2: dalle 22.00 alle 23.00
Durata: 60 minuti (circa).
PROGRAMMA MUSICALE
Greatest Hits Piano Cover Volume 1
1) Metallica – Nothing else matters
2) Guns ’n Roses – Sweet Child O’ Mine
3) Eagle – Hotel California
4) Michael Jackson – Billie Jean
5) Queen – Bohemian Rhapsody
6) ABBA – Mamma mia
7) Survivor – Eye Of The Tiger
8 Eiffel 65 – Blue
9) Gigi D’Agostino – L’Amour Toujours (I’ll Fly With You)
10) Robert Miles – Children
11) Lucio Battisti – Con il nastro rosa
12) Vasco Rossi Medley – Albachiara – Sally – E …
13) Giorgia – Di sole e d’azzurro
14) Amy Winehouse – Back To Black
15) Mahmood, Blanco – Brividi
16) Marco Mengoni – Due vite
Le porte apriranno 30 minuti prima dell’inizio del concerto, assicurati di arrivare in tempo per vivere appieno l’esperienza senza disturbi.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
380.90.19.371 (disponibile anche su Whatsapp)
CASTELLO DI BANCHETTE (TO)
Indirizzo: Via Roma, 78/a, 10010 Banchette TO
Programma Musicale
2) Guns ’n Roses – Sweet Child O’ Mine
3) Eagle – Hotel California
4) Michael Jackson – Billie Jean
5) Queen – Bohemian Rhapsody
6) ABBA – Mamma mia
7) Survivor – Eye Of The Tiger
8) Eiffel 65 – Blue
9) Gigi D’Agostino – L’Amour Toujours (I’ll Fly With You)
10) Robert Miles – Children
11) Lucio Battisti – Con il nastro rosa
12) Vasco Rossi Medley – Albachiara – Sally – E …
13) Giorgia – Di sole e d’azzurro
14) Amy Winehouse – Back To Black
15) Mahmood, Blanco – Brividi
16) Marco Mengoni – Due vite
La Location
Il castello si trova sul confine occidentale del territorio di Ivrea, confinante ad est con le acque del fiume Dora Baltea. La sua storia, come quella del paese di Banchette, è sempre stata strettamente connessa a quella della città eporediese, di cui seguì le sorti in tutto il medioevo. La residenza castellata fu costruita su di un isolotto morenico per controllare la via che da Fiorano portava ad Ivrea, passando sotto il Monte Liggiero. L'edificio risale al periodo anteriore al XII secolo, ma il sito pare fosse già stazione fortificata dei Romani. Successivamente ampliato con l'aggiunta di una torre con la finalità di aumentare le funzioni di difesa, fu comunque, in periodi diversi, danneggiata dal passaggio di bande di ventura e di soldatesche spagnole e francesi fino a ridursi, a metà dell'800 ad alcune mura merlate. Risale proprio a questo periodo il restauro operato sui ruderi preesistenti dalla famiglia Pinchia, che ne aveva ottenuto titolo comitale per concessione di Vittorio Amedeo II nel 1722. L'ultimo e più noto esponente della famiglia fu Emilio Pinchia, uomo politico, scrittore e poeta di chiara fama, che per i suoi meriti si vide concesso dal re nel 1904 il titolo di Conte di Banchette. Sul finire del XIX secolo, il Conte volle realizzare una residenza articolata in diversi ambienti adatta sia per le funzioni di rappresentanza che per l'abitazione di più gruppi familiari, affidando i lavori che porteranno il castello alla conformazione attuale ad Ottavio Germano, collaboratore del famoso Alfredo D'Andrade.
Domande Candle Castle Night
Il telefono deve essere in modalità silenziosa durante tutta l’esibizione. Non è consentito l’uso di flash nei momenti di fotografia.
Domande generali
Non si può effettuare alcun cambio evento.