
Data inizio evento:
15-04- 2023 / 09:00

Data fine evento:
15-04- 2023 / 21:00

Castello di Valenzano
Castello di Valenzano, Località Valenzano, 97, 52010 Subbiano AR






























Il Programma
“PotterLAND” ⚡️🧙🏻♂️🔮 🧙🏻♂️
Una nuova concezione di intrattenimento che vi porterà a scoprire i castelli più belli d’Italia sotto una nuova luce, quella della Magia..! 🪄
Preparatevi a divertirvi tra i maestosi corridoi e le misteriose stanze dei castelli, lasciandovi incantare da uno staff Magico! 🌌
Vi sembrerà di vivere una giornata immersi nella più famosa saga Fantasy, ricca di personaggi ed attività! ✨️🧙🏻♂️
Experienze.it, in collaborazione con Malastrana Eventi, organizza “PotterLAND” ⚡️
‼️ L’ esperienza di “PotterLAND” ha una durata di 3 ore e mezza per ogni turno ‼️
E’ dedicata sia alle famiglie e ai bambini che agli appassionati della famosa saga ambientata nei mondi magici e fantastici! 👨👩👦👦 💫
➡️ Vivi un’emozione unica, 3 ore e mezza di esperienza per diventare un vero Mago! 🪄
⚡ PROGRAMMA DI “PotterLAND” ⚡️
Una volta giunti al Castello sarete catapultati a Diagon Alley dove incontrerete:
I Goblin e i Folletti della Gringotts Bank che scambieranno la vostra chiave personale 🗝con alcuni Galeoni 🪙 utili per acquistare il necessario per frequentare le lezioni della nostra scuola. 👩🏻🏫
Il vecchio artigiano intagliatore di bacchette, presso la sua Bottega, che vi permetterà di scoprire che “…è la bacchetta a scegliere il mago!”🪄 e non viceversa, nella speranza che non mettiate a soqquadro la sua Magica bottega. 💥✨️
La più famosa fra le sarte di tutto il Mondo Magico che vi guiderà tra aghi, fili e rocchetti a scegliere la vostra divisa perfetta, cogliendo la vera natura di ogni partecipante 🎽🧵🪢
Fatto qualche scatto 📸 potrete proseguire lesti verso le aule della Scuola di Magia e Stregoneria di Monteardente, lasciandovi guidare dai nostri professori più esperti nelle lezioni di magia più famose e incantate di sempre‼️
➡️ LEZIONI :
🧿 INCANTESIMI, cattedra del Professor O’Connell, dove imparerai le formule magiche, la postura e l’uso della bacchetta magica e degli incantesimi di base sfidando gli altri aspiranti maghi sul tappeto del club dei duellanti.
Poi sarà la volta della LEZIONE DI POZIONI ⚗️🧪 tenuta dal Vicepreside di Monteardente, il Professor William Greenheart per apprendere l’antica arte che vi consentirà “di stregare la mente, irretire i sensi e imbottigliare la fama” tra Corna di Unicorno e Paioli ribollenti. 🌡️
A seguire la Professoressa De Silvis vi introdurrà alla LEZIONE DI ERBOLOGIA 🌱 insegnandovi come la delicatezza e la precisione sono essenziali per invasare una delle piante magiche più pericolose di sempre, la Mandragora. 🪴
E in chiusura gli studenti si potranno cimentare nella LEZIONE DI DIFESA CONTRO LE ARTI OSCURE,🌪🐉 durante la quale il Professor Alastor Blackwood spiegherà a maghi e streghe cosa si cela nell’oscurità, insegnando loro a combatterlo con il solo aiuto della propria bacchetta e della propria magia e forza di volontà. 💪🏻
“PotterLAND”!! Dove la Magia prende vita! 💫
🔖 Biglietti
L’accesso a “PotterLAND” è consentito a tutti coloro che acquistano il biglietto di
ingresso!
Prezzo bambini 👶🏻👧🏻 (l’esperienza è adatta a tutti i bambini più alti di 1 metro) : 30,00 €
Prezzo adulti 👩🏻🦰👨🏻 (l’esperienza è assolutamente adatta anche ad adulti appassionati e/o
genitori) : 30,00 €
N.B.
Ricordiamo e specifichiamo che l’esperienza è adatta a tutti! Adulti e piccini, maghi e maghetti più alti di 1 metro! 🔺
⏳Turni:
– turno 1: dalle h 09.00 alle h 12:30
– turno 2: dalle h 09.30 alle h 13:00
– turno 3: dalle h 10.00 alle h 13:30
– turno 4: dalle h 10.30 alle h 14:00
– turno 5: dalle h 11.00 alle h 14:30
– turno 6: dalle h 12.30 alle h 16:00
– turno 7: dalle h 13.00 alle h 16:30
– turno 8: dalle h 13.30 alle h 17:00
– turno 9: dalle h 14.00 alle h 17:30
– turno 10: dalle h 14.30 alle h 18:00
– turno 11: dalle h 15.00 alle h 18:30
– turno 12: dalle h 15.30 alle h 19:00
– turno 13: dalle h 16.00 alle h 19:30
– turno 14: dalle h 16.30 alle h 20:00
– turno 15: dalle h 17.00 alle h 20:30
– turno 16: dalle h 17.30 alle h 21:00
⏱️ Durata Esperienza: 3 ore e 30 minuti (circa).
‼️ NB: L’Esperienza di ”PotterLAND” è ITINERANTE all’interno del Castello! Proprio per questo motivo i turni partono ogni 30 minuti, ma l’intero Tour con le Attività annesse ha una durata complessiva di 3 ore e mezza ‼️ 😉
Si ricorda che le porte apriranno 30 minuti prima dell’inizio e non saranno consentiti ritardi per non disturbare l’esperienza.
Il Tour Interattivo ispirato alla più famosa Saga fantasy, di Malastrana Eventi.
Il Tour Interattivo è una vera e propria Scuola di Magia, dove i bambini e gli adulti possono cimentarsi con le arti magiche… come hanno sempre sognato! 🧙♀️
Proprio come dei maghi provetti, gli apprendisti e apprendiste vengono introdotti al Mondo Magico con Attività, Esperienze e Lezioni per una durata di 3 ore e 30 minuti per ciascun turno‼️
Si parte recuperando il materiale per le lezioni tra le vie di Diagon Alley e si prosegue con le lezioni della nostra Scuola di Magia di Monteardente: Erbologia, Pozioni, Incantesimi e molto altro diviso in 8 magiche tappe.
Una vera e propria esperienza completa ispirata alle avventure del giovane maghetto inglese ⚡️
Non perderti l’emozione di vivere una giornata indimenticabile, immersi nel mondo che hai sempre sognato! ⚡️🧹
L’Esperienza di POTTERLAND dura 3 ore e mezza all’interno del Castello.
Pertanto, è obbligatorio accompagnare i bambini al di sotto dei 12 anni.
Inoltre, i genitori sono comunque responsabili dei loro figli minorenni all’interno del Castello. Si prega la massima puntualità nel venirli a recuperare all’uscita; in quanto il nostro staff è sempre occupato con le attività; non può dunque rimanere coi bambini oltre il tempo dell’esperienza.
N.B. “PotterLAND” è un raduno di fans di Harry Potter. Tale raduno non è avvallato ne’ e’ in alcun modo supportato direttamente o indirettamente da Warner Bros Entertainment, gli editori dei libri di Harry Potter, J. K. Rowling ed i loro rappresentanti. Ogni immagine o nome usato, sono usati solo per scopi di informazione. Harry Potter, i personaggi, i nomi, sono tutelati da marchi e o da diritti d’autore della Warner Bros Entertainment, Inc.HarryPotter Publishing Rights e (c) JKR.
La Location
Le origini del castello si perdono nell’oscurità del medioevo ed appaiono anteriori al X secolo. Il primo nucleo sorse nel tardo periodo della dominazione Longobarda, tra la fine del I e l’inizio del X secolo, come torre di vedetta. Si pensa che in epoca etrusca, la torre fosse un presidio lungo la via del sale , che era un bene essenziale, infatti veniva utilizzato anche come moneta di scambio. Presumibilmente ampliato fra il X-XI secolo, il nucleo fortificato di Valenzano, fu di proprietà di nobili Longobardi, i quali ne dividevano le terre con i monaci Camaldolesi dei monasteri del Sasso e di Selvamonda. Una pergamena del gennaio del 1089, ci conferma infatti la locazione da parte del Priore Martino ai fratelli Uberto, Alberico, Ugo e Ildebrando per 18 soldi lucchesi di terre poste in Valenzano, Bagnolo, Acona, Calbenzano e Vogognano. Il Castello di Valenzano si trova a soli 30 minuti dall’uscita Arezzo dell’A1 e ad un’ora d’auto da Firenze, Siena, Cortona, Perugia e il Chianti. E’ alle porte del parco delle foreste Casentinesi in una bellissima valle piena di castelli, monasteri e pieve romaniche ad un’altitudine di circa 500 m s.l.m. Dopo aver ammirato la bellezza del Castello potrete soggiornare nelle sue stanze dal fascino antico. Al Castello si accede da un caratteristico portale, davanti al quale si estende il viale, dove possiamo ammirare il bellissimo parco ornato di piante secolari. Vi sembrerà di essere immersi in un luogo fiabesco, dove potrete vivere l’atmosfera di un tempo passato e rilassarvi nel suo grande parco alberato. Il Castello di Valenzano si sviluppa intorno ad un chiostro interno: qui possiamo vedere, da una parte, la piccola chiesa di Santa Maria a Valenzano, e dall’altra il bel porticato. A seguito della caduta dei Longobardi e successivamente dei Franchi, la storia di Valenzano si fonde con quella di Arezzo, all’inizio del ‘200 le bandiere di Arezzo sventolavano dall’alto delle sue torri. Con l’avvento del XIII° secolo anche il castello di Valenzano passa di proprietà ad una delle più potenti e nobili famiglie toscane: gli Ubertini. Nel 1221 nei documenti troviamo scritto che la piccola chiesa di Santa Maria fu una donazione fatta da Ubertino Ubertini di Gualfreduccio al priore di Camaldoli, Dopo la sconfitta di Arezzo nel 1289 a Campaldino con i guelfi di Firenze, Valenzano subì il saccheggio e le violenze dei vincitori. Nei primi anni del XIV secolo, intorno al 1319, anche Valenzano passa sotto il dominio dei Tarlati ed è di questo periodo l’ampliamento del fortilizio con la costruzione della seconda torre. Nel 24 giugno del 1384, i Tarlati, affidarono i loro possessi ai Senesi e tra i 59 castelli elencati nel documento, figura anche Valenzano. Come annota il Soderi, risulta che sulla fine del XIV secolo il castello apparteneva anche a nobili identificati come eredi di Francesco Mingacci per poi passare agli eredi di Niccolò da Valenzano.




Domande PotterLand
Per ovvi motivi di sicurezza e capienza degli spazi dedicati alle attività di PotterLand, è possibile accedere all’interno unicamente se possessori di regolare
biglietto. Infatti, l’organizzazione deve assolutamente essere al corrente del numero massimo di persone che possono essere presenti nella Location durante le attività.
Dunque non sono ammessi accompagnatori privi di biglietto, poichè non renderebbero chiaro all’organizzazione il numero massimo di persone consentito per capienza degli spazi dedicati alle attività.
Bambini e ragazzi non hanno l’obbligo di partecipare alle attività con l’accompagnamento dei genitori, gli Staff di Animazione dedicati si occuperanno di sorvegliare la loro attività all’interno della Location; chiediamo altresì espressamente ai genitori di valutare la partecipazione senza il loro accompagnamento prendendo in
considerazione l’età di essi e la loro autosufficienza negli spostamenti e nello svolgimento delle attività.
Se hai acquistato il biglietto per PotterLand selezionando un determinato orario,
dovrai prendere parte a quel turno, poichè per motivi di sicurezza e capienza non si possono spostare gli orari di partecipazione alle attività.
Tuttavia il nostro staff è sempre gentile e disponibile nel provare ad aiutarti, pertanto potresti provare a mandare una e-mail all’indirizzo info@experienze.it per richiedere
la possibilità di cambiare turno.
I biglietti non sono rimborsabili, ma cedibili a terzi; pertanto se non puoi più venire potrai cedere il tuo biglietto ad altri partecipanti che non lo hanno ancora acquistato
(come per spettacoli e concerti).
L’Esperienza di POTTERLAND dura 3 ore e mezza all’interno del Castello.
Pertanto, è obbligatorio accompagnare i bambini al di sotto dei 12 anni.
Inoltre, i genitori sono comunque responsabili dei loro figli minorenni all’interno del Castello. Si prega la massima puntualità nel venirli a recuperare all’uscita; in quanto il nostro staff è sempre occupato con le attività; non può dunque rimanere coi bambini oltre il tempo dell’esperienza.
Domande generali
Non si può effettuare alcun cambio evento.

























































